Ragdoll, il Carattere del Gatto più Affettuoso del Mondo ha un nome! Ed è quello della straordinaria razza felina creata da Ann Baker negli anni Sessanta del secolo scorso.
Straordinario, il Ragdoll lo è sotto diversi punti di vista: ma l'aspetto che più lo rende "eccentrico" rispetto a tutte le altre razze feline è la sua devozione all'essere umano.
Il Gatto Ragdoll, infatti, si fida al 100% di noi: basta guardare come si abbandona quando lo prendiamo in braccio. Ma c'è di più: il Ragdoll ha una capacità di amare del tutto simile (quando non addirittura superiore) a quella del cane.
Il legame che il Gatto Ragdoll instaura con il suo umano è totale, profondo e assolutamente incondizionato: per questo, il suo Carattere è conosciuto universalmente come quello del Gatto più Affettuoso del Mondo.
Essendo così innamorato, il Gatto Ragdoll reagisce molto male quando viene ignorato, rimproverato o separato dal suo proprietario: in questi casi, infatti, si sente ferito e si chiude in sé stesso. La sua indole delicata e sensibile, quindi, richiede (e merita!) un grande rispetto.
Tranquillo, paziente e assolutamente non aggressivo, il Gatto Ragdoll ama trascorrere le giornate insieme ai suoi compagni umani, giocando con i piccoli di casa, seguendo gli adulti nelle loro attività o rilassandosi fra le braccia di chiunque abbia tempo per una lunga seduta di coccole.
Di notte, è molto facile che diserti la sua cuccia per venire a dormire ai piedi del nostro letto. E siccome è disposto a tutto pur di non separarsi da noi, potremo portarlo in viaggio o in una nuova casa senza i problemi di adattamento che hanno solitamente tutti gli altri gatti.
Non a caso, il Gatto Ragdoll è oggi la razza felina maggiormente consigliata alle persone con più bisogno di affetto: anziani, bambini, soggetti con disabilità o spiccata fragilità emotiva, ecc.
Ma da dove viene il Carattere del Gatto più Affettuoso del mondo? Questa caratteristica singolare è il prodotto di un lungo e complesso lavoro di incroci tra esemplari e razze dalle eccezionali prerogative di amorevolezza e mansuetudine. Incrocio dopo incrocio, anno dopo anno, Ann Baker è arrivata alla selezione del Ragdoll che noi oggi conosciamo: amore puro!