Alimentazione gatti in Gravidanza

Alimentazione della gatta in gravidanza e in allattamento

La gravidanza dura dai 58 ai 63 giorni, periodo nel quale la gatta ha bisogno di un accrescimento della quantità di mangime di circa 15-20% (di più si rischia la distocia - travaglio anormale o difficoltoso), aumentando già dall’inizio della gestazione la quota calorica del 20-25% ( la quota energetica giornaliera è di 350 kcal per una gatta di circa 3,5 kg di peso).
In gravidanza e lattazione la gatta dovrebbe assumere alimenti ricchi in: calcio, con un rapporto Calcio: Fosforo di 1,1:1,5, proteine (35-50% sulla sostanza secca) e grassi (18-35% sulla sostanza secca), sostanze indispensabili per la crescita normale dei feti.

Alimenti gatti in gravidanza

La gatta incrementa il suo peso in gravidanza in modo lineare, arrivando alla fine della gravidanza a pesare 40% in più. Durante il primo periodo, basta aumentare gradualmente la razione di cibo (scegliendo prodotti industriali usati per i gattini in crescita – linea puppy), mentre nel periodo finale, per la maggiore dimensione dell’utero che comprime lo stomaco, è necessario dare alimenti con un maggiore apporto energetico e ricchi di calcio e fosforo (oltre al suo fabbisogno, sono necessari per la crescita delle ossa e dei denti dei gattini).
E' indispensabile lasciare sempre a disposizione dell’animale molta acqua fresca: berra molto, specialmente durante l’allattamento, quando si eliminano i liquidi attraverso il latte.
Nelle prime 24 -72 ore, la secrezione non è un vero latte, ma colostro, ed ha delle caratteristiche particolari (contiene immunoglobuline, lipidi, vitamine, enzimi, ormoni, è energetico e lassativo). Nelle prime tre-quattro settimane, il latte contiene tutte le sostanze necessarie alla crescita, perciò non si ha bisogno di una'integrazione; dopodiché il latte non basta più per assicurare il fabisogno calorico e nutritivo, per cui occorre provvedere allo svezzamento dei cuccioli.

Contatti

Alimenti per gatti, tutto sull'alimentazione dei nostri amati gatti

Per qualsiasi informazione sull'alimentazione dei gatti scrivi gratuitamente al nostro veterinario

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Alimenti per gatti, umido

Tipologie di alimentazione del gatto adulto

La dieta naturale tipica dei gatti (rappresentata soprattutto da topi e altri piccoli roditori), è costituta da circa il 45% di proteine, il 45% di grassi e solo il 4-5% di carboidrati. E' impensabile nutrire il gatto di casa con topolini e uccellini ed è quasi impossibile preparare una dieta casalinga completa e bilanciata se non si hanno specifiche competenze di nutrizione animale. A questo punto, per evitare gravi carenze o eccessi, soprattutto per quanto riguarda le vitamine e i micro e macroelementi, diventa quasi obligatorio ricorrere agli alimenti commerciali, evitando di scegliere prodotti di marche di bassa qualità. Sull'immediato sembra di risparmiare, ma a lungo termine l'alimentazione si riflette sul stato di salute del gatto.

Alimenti gatti L'alimentazione deil gatto con l'umido

Royal Canin

INSTINCTIVE in salsa è la soluzione nutrizionale ottimale istintivamente preferita dai gatti adulti.
INSTINCTIVE in gelatina è formulato per rispondere al profilo nutrizionale ottimale istintivamente preferito dai gatti adulti.
STERILIZED Alimento completo per gatti sterilizzati, fino ai 7 anni di età. Fettine sottili in salsa. Contribuisce al buon funzionamento del sistema urinario.
Contro la tendenza al sovrapeso: La formula di ULTRA LIGHT aiuta a ridurre le calorie consumate dai gatti. La L-carnitina favorisce il metabolismo dei grassi.
Per animali con sensibilità digestiva: DIGEST SENSITIVE (fettine sottili in salsa ) aiuta a ridurre sensibilmente l’odore delle feci.
INTENSE BEAUTY favorisce la lucentezza del mantello, in particolare grazie agli acidi grassi omega 3 ed omega 6.
Instinctive +7 Aiuta a contrastare l’azione dei radicali liberi grazie ad un complesso esclusivo di antiossidanti.
Ageing +12 Contribuisce al buon funzionamento delle articolazioni grazie ad un elevato livello di acidi grassi (EPA/DHA).

 

Purina

La linea GOURMET, con 6 diverse gamme di prodotto per viziare il palato del tuo gatto:
1.    DIAMANT, ha creato:
•    Ricette in Gelatina, bocconcini di carni o pesce di prima scelta, preparati con attenzione e sapientemente serviti in una delicata gelatina per preservare tutto il loro sapore. “Fiocchi Di Tonno In Gelée”, “Tenerelli Di Pollo In Gelé”, “Ricette In Gelatina Con Fiocchi Di Tonno In Raffinata Gelée Con Orata”, “Ricette In Gelatina Con Fiocchi Di Tonno In Gelée Con Gamberetti”
•    Ricette in salsa, bocconcini di carni o pesce di prima scelta, preparati con attenzione e sapientemente serviti in una salsa leggera e delicata, per valorizzare tutte le loro sfumature di sapore. “Delicati Fiocchi Di Tonno In Salsa”, “Delicati Fiocchi Di Salmone In Salsa”, “Fiocchi Di Tonno E Orata In Salsa”.
•    Sfilacetti, bocconcini con carni o pesce di prima scelta tagliati in filetti sottili, preparati con speciale cura e attentamente cucinati in una sublime salsa per offrire al tuo gatto un gusto incomparabile. “Sfilaccetti Con Tonno E Surimi”, “Sfilaccetti Con Salmone E Surimi”, “Sfilaccetti Con Delizioso Vitello”, “Sfilaccetti Con Platessa Squisita”, “Sfilaccetti Con Trota”
•    Sfilacetti brasati, bocconcini di prima scelta con carni o pesce, lentamente cucinati in una densa e succulenta salsa per esaltare tutto il loro sapore intenso e raffinato. “Brasati Con Manzo In Salsa Con Pomodori E Spinaci”, “Brasati Con Anatra In Salsa Con Pomodori E Spinaci”


2.    A LA CARTE, regala al tuo gatto, un vero intenditore, creazioni uniche ispirate dallo Chef GOURMET. Il gusto delicato del pesce o della carne incontra quello delle verdure accuratamente selezionate e sapientemente cucinate, per creare un’irresistibile esperienza culinaria:
▪    Fantasie dello chef, delicati filettini con carni o con pesce, accuratamente cucinati ed accompagnati da gustose verdure, come germogli di bambù o olive nere. £A La Carte Con Sardine Alla Marinara”, “A La Carte Con Anatra Ai Due Sapori”
•    Ricette dello chef, raffinati e delicati tagli con carni o con pesce, accuratamente cucinati e meravigliosamente combinati con verdure selezionate. “A La Carte Con Manzo Alla Primavera”, “A La Carte Con Pollo E Perle Di Pasta”, “A La Carte Con Salmone Alla Jardinière”, “A La Carte Con Merluzzo Alla Fiorentina”, “A La Carte Con Tacchino Con Melange Di Verdure”
3.    PERLE, delicati bocconi con carni o con pesce sono tagliati in filettini e cucinati con delicatezza per creare ricette innovative: “Piaceri Del Mare”, “Filettini In Salsa Con Verdure”, “Filettini In Salsa”, “Duetti”.

4.    GOLD, deliziosi pezzetti con carni o pesce finemente tagliati e combinati con teneri bocconcini, per offrire al tuo gatto il piacere di una consistenza leggera e appetitosa: “Mousse”, “Patè”, “Casserole”, “Dadini In Salsa”, “Dadini In Salsa Con Verdure”, “Mousse Con Verdure”, “Paté Con Verdure”, “Mousse 7 anni”

5.    DELIZIE: “Bocconcini In Patè” (con agnello, con selvaggina e verdura), “Tocchetti In Gelatina” (con pollo e zucchine, con pollo e tacchino, con salmone e pesce del mare etc.)

 

Hill'S

Prescription Diet™ Feline d/d™ Cervo e Piselli è stato formulato per la gestione nutrizionale dei gatti con allergia alimentare e intolleranze:
• Il cervo e i piselli vengono utilizzati raramente negli alimenti per gatti e questo quindi diminuisce il rischio che il vostro gatto allergico abbia una reazione a questa dieta.
• Aiuta a ridurre i sintomi delle rezioni avverse al cibo e mantiene la cute sana con livelli ottimali di acidi grassi omega 3.
• Ha un'ottima appetibilità e facilita l'alimentazione mista miscelando sia secco che umido per una grande soddisfazione del gatto.
• Aiuta ad alleviare o lenire sintomi digestivi fastidiosi dovuti alle reazioni avverse al cibo
Somministrando Prescription Diet™ Feline c/d™ Multicare teneri bocconcini in salsa si mantiene effettivamente la salute del tratto urinario e si riduce il rischio di riformazione di calcoli dopo la loro dissoluzione.
Hill's™Prescription Diet ™Feline k/d™ aiuta a prolungare la vita e migliora notevolmente la qualità di vita degli animali riducendo la progressione della patologia e la sintomatologia.

 

Eukanuba

Dermatosis LB per Gatti è consigliato per il trattamento nutrizionale degli stati infiammatori cutanei:
•  Dermatite con componente pruriginosa (atopica, da morso di pulce, da contatto)
•  Allergia/intolleranza alimentare
•  Otite esterna cronica
•  Complesso granuloma eosinofilico
•  Dermatite miliare

 

Trainer

Adult Lamb umido, gatti da 1 a 7 anni.
E' un alimento umido integrato con ingredienti funzionali di colore rosso in grado di favorire il benessere generale dell'animale.
L'utilizzo di carne genuina ad altissimo grado di appetibilità e digeribilità, contraddistingue tutti i prodotti della linea Trainer alimenti umidi, unici per qualità e contenuto, interamente cucinati in una azienda alimentare umana produttrice di cibi di note marche, quotidianamente presenti sulle nostre tavole. L'estratto di mirtillo rosso contribuisce alla corretta funzionalità delle vie urinarie.
Beauty umido, è un alimento umido speciale integrato con ingredienti funzionali di colore verde per gatti con esigenze particolari. Gli ingredienti (olio di nocciole e autolisato di pesce) contribuiscono a esaltare la bellezza e la lucentezza del mantello e la forma fisica.
Light Sterility umido, gatti adulti con tendenza al sovrappeso e/o sterilizzati, è un alimento umido integrato con ingredienti funzionali di colore verde in grado di favorire il benessere generale dell'animale.
L'apporto controllato di grassi e amidi riduce la quantità di calorie ingerite e contribuisce a mantenere il peso ideale nei soggetti sterilizzati in cui il consumo calorico piò ridurre anche sensibilmente. La cozza verde (Perna canaliculus) apporta nutrienti che aiutano a mantenere una correttafunzionalità delle articolazioni.
Sensintestinal umido, è un alimento umido integrato con ingredienti funzionali di colore verde in grado di favorire il benessere generale dell'animale. La fibra solubile dei broccoli e della cicoria aiuta a migliorare la composizione della microflora intestinale, a ridurre gli odori sgradevoli e risolvere il problema della sensibilità intestinale.
Sensirenal umido, è un alimento umido monoproteico integrato con ingredienti funzionali di colore verde in grado di favorire il benessere generale dell'animale. Il ridotto contenuto di proteine, fosforo e sodio e l'apporto di antiossidanti contribuiscono a preservare la funzionalità delle vie urinarie.

 

Forza 10

Mr. Fruit Adult Indoor è un alimento monoproteico per gatti adulti di casa a base di carne di pollo, sotto forma di appetitosi filetti nel proprio sugo, con aggiunta di riso e succo d’arancia con proprietà antiossidanti. Il pollo è particolarmente ricco di proteine nobili e di amminoacidi ramificati. Il riso è uno tra i cereali più sani, ad elevata ipoallergenicità e ricco di sostanze nutritive. Le fonti di proteine e carboidrati sono accuratamente selezionate e di ottima qualità, in grado di soddisfare le esigenze dei gatti di casa e garantire il loro stato di salute.
Mr. Fruit Neutered è un alimento monoproteico per gatti sterilizzati a base di carne di pollo, sotto forma di appetitosi filetti nel proprio sugo, con aggiunta di riso e succo d’ananas con proprietà antiossidanti. Il pollo è particolarmente ricco di proteine nobili e di amminoacidi ramificati. Il riso è uno tra i cereali più sani, ad elevata ipoallergenicità e ricco di sostanze nutritive. Le fonti di proteine e carboidrati sono accuratamente selezionate e di ottima qualità, in grado di soddisfare le esigenze dei gatti sterilizzati e garantire il loro stato di salute.
Mr. Fruit Senior è un alimento monoproteico per gatti oltre ai 10 anni a base di carne di pollo, sotto forma di appetitosi filetti nel proprio sugo, con aggiunta di riso e succo d’uva rossa con proprietà antiossidanti. Il pollo è particolarmente ricco di proteine nobili e di amminoacidi ramificati. Il riso è uno tra i cereali più sani, ad elevata ipoallergenicità e ricco di sostanze nutritive. Le fonti di proteine e carboidrati sono accuratamente selezionate e di ottima qualità, in grado di soddisfare le esigenze dei gatti maturi e garantire il loro stato di salute.

 

Almo

Almo Nature Jelly è un alimento costituito da sola carne o pesce, gelatine, salse, verdure (e derivati) o cereali (e derivati) e integrati con vitamine e minerali probiotici. Il brodo di cottura è stato gelificato con fibre vegetali naturali. Il prodotto si presenta in una pratica bustina monoporzione. Almo Nature Jelly è ideale per tutti i tipi di gatti, ed è particolarmente adatta alla stagione estiva
•    perché la sua gelatina è il rimedio naturale per eliminare i boli di pelo che il gatto ingerisce attraverso la sua pulizia quotidiana. Se non eliminati possono rimanere nello stomaco e causare disturbi
•    perché la sua gelatina vegetale naturale lo rende fresco ed evita che il cibo si asciughi se lasciato nella ciotola.
I bocconcini Daily Menu, cucinati in salsa, sono completamente naturali.
Disponibili in ricette a base di carne o pesce e derivati di prima qualità, sono privi di qualsiasi integrazione di minerali, vitamine o additivi.
Le ricette Daily Menu sono disponibili intre diverse ricette: con Pollo e Salmone, con Pollo e Manzo, con Tonno e Salmone.
Il paté Daily Menu è disponibile in ricette a base di carne o pesce e derivati di prima qualità, con una minima integrazione vitaminica (Vitamina A)
Daily Menu è disponibile in quattro ricette diverse: con Tonno e Pollo, con Tonno e Sardine, con Tonno e Sgombro, con Tonno e Riso.
La morbida mousse Daily Menu è disponibile in tre saporite ricette: con Agnello e Patate, con Pollo e Piselli, con Vitello e carote. L’abbinamento delle verdure alla carne, unita ad una integrazione di vitamine, rende questo prodotto adatto a soddisfare le esigenze nutrizionali del tuo gatto.

 

Alimenti per gatti, secco

Tipologie di alimentazione del gatto adulto

La dieta naturale tipica dei gatti (rappresentata soprattutto da topi e altri piccoli roditori), è costituta da circa il 45% di proteine, il 45% di grassi e solo il 4-5% di carboidrati. E' impensabile nutrire il gatto di casa con topolini e uccellini ed è quasi impossibile preparare una dieta casalinga completa e bilanciata se non si hanno specifiche competenze di nutrizione animale. A questo punto, per evitare gravi carenze o eccessi, soprattutto per quanto riguarda le vitamine e i micro e macroelementi, diventa quasi obligatorio ricorrere agli alimenti commerciali, evitando di scegliere prodotti di marche di bassa qualità. Sull'immediato sembra di risparmiare, ma a lungo termine l'alimentazione si riflette sul stato di salute del gatto.

Alimenti Gatti il sito sugli alimenti secchi per gatti

Royal Canin

Sono prodotti di altissima qualità differenziati per tipologia (gatti che vivono in casa, all'aperto, gatti sterilizzati, tendenti all'obesità etc.) o razza (siamese, persiano, Main Coon etc.)
FIT 32 è un alimento completo ed equilibrato che contiene i nutrienti in grado di rispondere pienamente ai fabbisogni del gatto adulto e mantenerlo in piena forma.
I gatti che vivono all’aperto hanno un elevato livello di attività. OUTDOOR 30 si caratterizza per la sua elevata densità energetica che risponde ai fabbisogni dei gatti attivi.
N. 01 - BELLEZZA – all'olio di borraggine e semi di lino
N. 02 - SNELLEZZA – con semi di psyllium e fibre di mele
N. 03 - VITALITÀ – con pomodoro ed estratto del fiore di Tagete
Sterilized 37. Aiuta a limitare il rischio di aumento del peso corporeo grazie ad un moderato contenuto di grassi (12%) e ad un razionamento opportunamente bilanciato. Arricchito con L-carnitina.
Per contrastare i primi segni dell’invecchiamento, INDOOR +7 contiene un complesso di nutrienti per aiutare a preservare il capitale giovinezza ed il buon funzionamento delle articolazioni.
I gatti che vivono all’aperto hanno un elevato livello di attività. OUTDOOR 30 si caratterizza per la sua elevata densità energetica che risponde ai fabbisogni dei gatti attivi.
AGEING +12 (per gatti oltre i 12 anni di età) contribuisce a contrastare gli effetti del tempo. Contiene un complesso brevettato di antiossidanti, EPA/DHA e triptofano noto per i suoi effetti calmanti.
Per esigenze specifiche: LIGHT (tendenza al sovrappeso), SENSIBLE e DIGESTIVE COMFORT (sensibilità digestiva), INTENSE HAIRBALL
(eliminazione boli di pelo), HAIR & SKIN (pelle e pelo), ORAL SENSITIVE (formazione del tartaro e della placca dentale), EXIGENT SAVOUR SENSATION e XIGENT PROTEIN PREFERENCE (appetiti cappricciosi), PERSIAN, SIAMESE, MAIN COON (alimenti specifici per queste razze, a partire da 1 anno).

 

Purina

La linea FRISKIES ti offre una gamma completa di prodotti dal gusto irresistibile e dal nutrimento 100% completo e bilanciato per gatti di ogni fascia d’età ed ogni stile di vita. Tutti i prodotti FRISKIES sono preparati con carni di alta qualità per proteine di alta qualità che aiutano a rafforzare le sue difese immunitarie e gli assicurano tutto ciò che gli serve per essere sano e pieno di vitalità. FRISKIES Crock&Soft è un alimento 100% completo e bilanciato, composto da crocchette con due diverse consistenze, per offrire al tuo gatto gusto e piacere ad ogni pasto.
Ne contiene:
- Alcune croccanti per aiutare a mantenere denti e gengive sane.
- Altre più morbide, per fornire una nutrizione extra al tuo gatto.

FRISKIES Crock&Soft fornisce al tuo gatto tutti i nutrienti essenziali, le vitamine e i minerali di cui ha bisogno per rimanere in salute e vivere la vita al massimo!
FRISKIES PER GATTI STERILIZZATI è specificatamente formulato per aiutare a ridurre al minimo il rischio di problemi alle vie urinarie. Con una specifica combinazione bilanciata di proteine e grassi essenziali, aiuta a mantenere il peso ideale del tuo gatto.

Inoltre, contiene un buon equilibrio di minerali e vitamine per aiutare a mantenere un sano tratto urinario e a supportare le difese naturali del tuo gatto. Ovviamente, ciò che conta di più per il tuo gatto è che Friskies per Gatti Sterilizzati è un pasto completo al 100%, con ingredienti di qualità tanto gustosi quanto sani. Ideali per gatti che vivono appieno la loro vita!

 

Hill'S

Prescription Diet™ Feline w/d™ ha un basso contenuto di grassi e calorie per mantenere il peso ideale del vostro gatto, un alto contenuto di fibra per aiutare a ridurre la fame e la continua richiesta di cibo, è integrato con L-carnitina per per aiutare a bruciare i grassi e mantenere la massa muscolare, alti livelli di fibra per regolare i movimenti intestinali, aiuta a neutralizzare i radicali liberi poichè contiene livelli elevati di antiossidanti, ha un'ottima appetibilità e facilita l'alimentazione mista miscelando sia il secco che l'umido per la grande soddisfazione del gatto.
Prescription Diet™ y/d™ Feline aiuta a gestire la salute del tuo gatto in 3 settimane normalizzando i livelli di ormone tiroideo, Prescription Diet™ Feline r/d™ è stato specificamente formulato per la gestione dei problemi di peso nel gatto, Prescription Diet™ Feline t/d™ mantiene la salute del cavo orale.
Hill's™ Prescription Diet™ Feline j/d™ è stato scientificamente provato per migliorare la mobilità in 30 giorni con il giusto equilibrio di ingredienti sani e uno speciale acido grasso omega-3.

 

Eukanuba

Eukanuba Adult Ricco di Pollo, contiene importanti antiossidanti, come la Vitamina E per aiutare a rafforzare il sistema immunitario.
Eukanuba Adult Ricco di Agnello, offre un rapporto ottimale tra gli acidi grassi Omega-6 e -3 per pelo folto e lucido e una pelle sana. Contiene importanti antiossidanti, come la Vitamina E per aiutare a rafforzare il sistema immunitario.
Eukanuba Adult Overweight / Sterilized, consigliato per gatti adulti di un anno o più, con tendenza al sovrappeso, contiene L-carnitina per aiutare a bruciare i grassi e inoltre un ridotto contenuto di grassi per favorire la perdita e il mantenimento di peso.
Eukanuba Adult Hairball, consigliato per gatti adulti di un anno o più, soggetti alla formazione di boli di pelo, contiene una speciale combinazione di fibre naturali per favorire il transito dei peli nel tratto digestivo.
Eukanuba Senior Ricco di Pollo, consigliato per esigenze dei gatti anziani di 11 anni o più, ha più elevato contenuto di proteine animali per aiutare a supportare la muscolatura nei gatti anziani.
Prodotti veterinari specifici della linea Veterinary Diet, come: Restricted Calorie, Intestinal, Urinary Struvute, Urinary Oxalate, Renal sono indicati per: obesità e sovrappeso, obesità e diabete, problemi articolari/di mobilità che beneficiano della perdita di peso, displasia dell’anca, osteoartrite, gastroenterite, colite, malassorbimento/maldigestione, sindrome dell'intestino corto, cistite, cristalli e uroliti da struvite e da ossalato di calcio, malattie renali ed epatiche.

 

Trainer

Trainer Adult Chicken soddisfa i fabbisogni fisiologici e specifici dei gatti, utilizzando proteine animali ottenute dalla carne fresca ed ingredienti funzionali di colore rosso ricchi di antiossidanti.
Il mirtillo rosso (Vaccinium macrocarpon) contiene proantocianidine e catechine che garantisco un effetto benefico sul tratto urinario.
Trainer Adult Chiken con i suoi ingredienti naturali aiuta il tuo gatto ad assumere ogni giorno, in modo pratico e gustoso, gli antiossidanti necessari per contrastare l’azione dei radicali liberi in eccesso.
Trainer Adult Tuna soddisfa i fabbisogni fisiologici e specifici dei gatti, utilizzando proteine animali ottenute dal pesce ed ingredienti funzionali di colore rosso ricchi di antiossidanti, in grado di contribuire ad una migliore funzionalità dell’apparato urinario. L’Alga Spirulina è un concentrato di principi nutritivi (minerali e vitamine) in grado si esaltare il colore naturale del mantello.
Adult Duck & Pea, ipoallergenico per gatti adulti da 1 anno
Alimento monoproteico integrato con ingredienti funzionali di colore giallo in grado di favorire il benessere generale dell'animale.
Altamente appetibile è formulato con fonti proteiche alternative:
•    carne di anatra come unica fonte proteica di origine animale
•    pisello come unica fonte di carboidrati.
Senior Pork & Buckwheat, gatti maturi oltre i 7 anni
E' un alimento monoproteico integrato con ingredienti funzionali in grado di favorire il benessere generale dell'animale.
L'utilizzo di carne di maiale come unica fonte proteica di origine animale e di grano saraceno come unica fonte di carboidrati scarsamente famigliare, lo rende particolarmente indicato per soggetti predisposti all'ipersensibilità alimentare.
L'integrazione con Pomega3 ® (acidi grassi Omega 3 100% vegetali da mela) contribuisce a favorire la salute della pelle e la morbidezza del pelo.
L'estratto secco di broccoli e i F.O.S. aiutano a migliorare la composizione della microflora intestinale e a ridurre gli odori sgradevoli.
Gli antiossidanti dell'estratto di mela Applezin ® e il ridotto contenuto di proteine, fosforo e sodio contribuiscono a preservare la funzionalità delle vie urinarie.

 

Forza 10

Active Line è indicata quale strumento nutrizionale durante la terapia convenzionale dei processi infiammatori acuti, cronici o ricorrenti che colpiscono un particolare apparato, sostenuti sia da intolleranza e/o allergia alimentare, sia da altri fattori.
Tutta la Linea è caratterizzata dall’utilizzo del pesce di mare quale unica fonte proteica, del riso o della patata quale unica fonte di carboidrato, dell’olio di pesce quale fonte preziosa di Omega3. La sua formula nutraceutica è arricchita da speciali crocchette a forma di cuore, compresse a freddo, all’interno delle quali vengono veicolati i preziosi principi naturali aggiunti, garantendone così una reale efficacia.
Linea FORZA10 Bio 100% Vegetale, offre un ottimo equilibrio psico-fisico, grazie alla salubrità di queste diete, totalmente prive di quella tossicità data dai residui farmacologici presenti nelle carni di animali allevati col sistema intensivo, identificati da SANYpet come una delle principali cause dei più comuni disturbi che affliggono i nostri pet. Le materie prime sono di alta qualità, controllate e certificate al fine di garantire un’alimentazione sana, equilibrata e completa. Questa linea innovativa permette ai gatti di raggiungere e mantenere uno stato di salute e benessere con gusto ma senza l'apporto di carne, pesce o altri alimenti di origine animale.

 

Almo La Linea Holistic è la gamma delle crocchette classiche Almo Nature che assicura qualità e trasparenza fin dall'etichetta con una breve lista di ingredienti immediatamente comprensibile.
Le crocchette Holistic sono disponibili in tre diverse ricette per gatti adulti: con Pollo, con Pesce Azzurro, con Tacchino.
Rouge Label The Alternative nasce per essere una soluzione stabile e permanente ai problemi di reazioni avverse al cibo che stanno diventando sempre più comuni e diffuse nei pet.
Ecco perché Rouge Label The Alternative garantisce un'unica fonte di proteine animali e lipidi (entrambi provenienti ad esempio dal salmone, dal pollo o dall'anatra, secondo l'indicazione in etichetta) e tutti i nutrienti hanno un elevato livello di biodisponibilità.
L'esclusività di Rouge Label The Alternative sta anche nel pratico formato monoporzione: disponibili per gattini (ricetta Kitten) e per gatti adulti nelle referenze con Anatra, con Pollo, con Salmone, nei formati da 105g e 750g.
Rouge Label The Alternative è un alimento completo, secco, per gatti Prodotto con processo di estrusione 100% Fresh Meat.
Le crocchette per gatti Orange Label sono composte da ingredienti naturali, con vitamine e minerali aggiunti.
Le crocchette Orange Label sono ideali per tutti i gatti che necessitano di un apporto calorico più contenuto, senza rinunciare al gusto.
Le Crocchette Orange Label sono disponibili per gatti adulti Con Coniglio, Con Manzo, Con Pollo, Con Sardine, Con Tacchino.

Alimenti gatti | Tutto ciò che serve sapere sugli alimenti dei gatti

QUANTITA' E FREQUENZA DEI PASTI

Al gatto piace fare pasti piccoli e frequenti, circa 10-20 al giorno. Ai gatti che non hanno problemi di soprappeso e ai cuccioli si può lasciare il cibo sempre a disposizione (specialmente se sono alimenti per gatti secchi), perché normalmente un gatto sano mangia solo la quantità di alimento che le serve, e non di più.
Se il gatto vive in appartamento, quindi non fa abbastanza esercizio fisico, può essere necessario razionare gli alimenti per evitare problemi associati all'obesità. In questo caso la quantità giornaliera può essere divisa in 5-6 piccoli pasti, seguendo una certa routine (lasciare il cibo a disposizione a orari fissi, senza cedere alle richieste), per fare in modo che il gatto impari gli orari di somministrazione degli alimenti. Si deve evitare di allungare al micio qualche bocconcino dal proprio piatto, per non insegnargli ad essere insistente durante pranzo e cena.
Al momento del pasto, per rafforzare il legame tra voi ed il vostro gatto, dedicategli qualche minuto per accarezzarlo e parlargli, dato che l'animale identifica la persona che lo nutre con la propria madre.

Il consumo di erba
I gatti amano ingerire fili d’erba, comportamento che non è del tutto chiarito. Si pensa che il gatto mangi erba per indurre il vomito nel tentativo di liberarsi dal pelo ingerito leccandosi o le ossa più grosse delle sue prede.
In mancanza di erba molti gatti d’appartamento si adattano a ingerire le piante in vaso, con il pericolo di avvelenarsi. Per evitarlo si può lasciare a disposizione del gatto dell’erba coltivata (i semi sono in vendita nei negozi per animali).

 Alimenti Gatti il sito sull'alimentazione dei gatti
Attenzione alle piante da appartamento confuse dall'animale come alimenti per gatti

SOSTANZE NUTRITIVE

La dieta naturale tipica dei gatti (rappresentata soprattutto da topi e altri piccoli roditori), è costituta da circa il 45% di proteine, il 45% di grassi e solo il 4-5% di carboidrati. E' impensabile nutrire il gatto di casa con topolini e uccellini ed è quasi impossibile preparare una dieta casalinga completa e bilanciata se non si hanno specifiche competenze di nutrizione animale. A questo punto, per evitare gravi carenze o eccessi, soprattutto per quanto riguarda le vitamine e i micro e macroelementi, diventa quasi obligatorio ricorrere agli alimenti per gatti commerciali, evitando di scegliere prodotti di marche di bassa qualità. Sull'immediato sembra di risparmiare, ma a lungo termine l'alimentazione si riflette sul stato di salute del gatto.

Per crescere sano ed in salute, il gatto necessita di un'alimentazione che contenga una giusta proporzione dei seguenti elementi  nutritivi:

Proteine

Alimenti per gatti le proteine

 

Negli alimenti per gatti devono essere presenti grosse quantità di proteine, molte di più rispeto a quelle che servono ai cani o all'uomo, costituendo la loro fonte di energia. Le proteine animali sono un elemento vitale, perché soltanto lì trovano sostanze indispensabili per il loro organismo come gli aminoacidi, la taurina e l’arginino facilmente digeribili.

 

Grassi

Alimenti per gatti i grassi

I grassi devono essere presenti nella giusta proporzione negli alimenti per gatti perché forniscono l'energia, migliorano il sapore del cibo,  assicurano l’assunzione di vitamine liposulibili, forniscono acidi grassi essenziali. Sono preferibili i grassi animali piuttosto che oli vegetali, perché negli oli vegetali mancano degli acidi grassi di importanza vitale per il gatto. E' sconsigliabile, negli alimenti per gatti, la presenza di grosse quantità di grasso di pollo, perché contiene molto acido linoleico.Molto importante è il rapporto tra Omega 6 e Omega 3. E' ottimale un rapporto di 4:1 (che hanno gli animali selvaggi, quelli che brucano l'erba e di conseguenza anche le prede dei gatti in natura). Il grasso animale di manzo o pollame alimentati in modo industriale con cereali, contengono poco Omega3. Per questo motivo, la selvaggina costituisce un buon alimento e la carne biologica è migliore rispetto a quella convenzionale negli alimenti usati per i gatti.

 

Carboidrati

Alimenti per gatti i carboidrati

Visto che nella sua alimentazione naturale si trovano pochissimi, al gatto mancano alcuni enzimi per digerirli bene. Pur non avendo proprio bisogno dei carboidrati (perché trae l’energia dalle proteine animali e dai grassi) è consigliato dargli una piccola quantità di verdura.

 

Sali Minerali

Alimenti per gatti i sali minerali

Negli alimenti per gatti la presenza di minerali è importante per le ossa, i nervi, l’attività di enzimi ed ormoni. I minerali non si distruggono con il congelamento o il riscaldamento, ma possono rimanere nell’acqua di cottura. Tra i sali minerali il calcio e il fosforo sono molto importanti per le ossa e le ossa crude costituiscono una fonte naturale (principalmente per quanto riguarda il calcio).

 

Vitamine

Alimenti per gatti le vitamine

Le vitamine sono vitali per la manutenzione delle funzioni corporee: le ossa, la vista, il sistema immunitario, fanno sì che il metabolismo funzioni. Le vitamine sono delicate e vengono perse in parte con la cottura o il congelamento. Sia la mancanza che l’eccesso di alcune vitamine, negli alimenti per gatti, possono causare delle malattie. Anche se il gatto sano può sintetizzare nell’intestino solo alcune vitamine, è importante che assuma tutte le vitamine, in modo regolare, attraverso il cibo (meno la vitamina C). Il gatto trova la vitamina A soltanto nelle fonti di origine animale, soprattutto nel fegato. La vitamina D3 si trova soprattutto nella carne cruda. Il pesce, ottimo alimento per gatti, è ricco di vitamina D.  La vitamina D2, che si trova in piante vegetali, è inutile per il gatto.Le vitamine idrosolubili sono le vitamine B, C e biotina. Non vengono immagazzinate e quindi non c’e pericolo di sovra dosaggio, ma può avvenire una mancanza (a parte la vitamina C, che non è essenziale) se il gatto non le riceve regolarmente.

 

Acqua

Alimenti per gatti l'acqua

L’acqua è la base della vita ed è importante per una buona funzione del cuore, dei reni, della circolazione, per regolare la temperatura corporea e per il trasporto di ossigeno e sostanze nutritive. Se il cibo ne contiene il 70% di acqua, al gatto basta pochissima acqua extra, non sviluppando uno spiccato senso di sete. Se il cibo contiene poca acqua, si rischia che il gatto ne risenta, perché beve troppo poco. Per evitare la disidratazione e quindi le malattie causate da questo, bisogna offrire al gatto una dieta con una buona percentuale di liquidi nel cibo, come la carne cruda.

 

RICORDATI !!

  • avendo necessità alimentari diversi dal cane, non bisogna dare al gatto cibo per cani: i gatti hanno bisogno di più proteine, di alcuni aminoacidi (taurina e arginina), di vitamina A preformata, di alcuni acidi grassi (acido arachidonico e acido linoleico), quindi somministrare sono specifici alimenti per gatti.
  • evitare di scegliere alimenti per gatti commerciali con il prezzo più basso, per risparmiare, visto che le materie prime di qualità hanno un certo costo. I prodotti di qualità hanno una digeribilità del 10-20% in più rispetto a quelli più scadenti. Se è vero che non sempre i prodotti alimentari con prezzi alti sono i migliori, è altrettanto vero che raramente i prodotti  con i prezzi inferiori sono alimenti di buona qualità.
  • una dieta composta esclusivamente da carne, pesce fresco o  pesce in scatola causa  (sopratutto  nei gattini) problemi allo scheletro, per la mancanza di calcio.
  • il fegato va dato in piccole quantità (non più di un boccone alla settimana) perché può causare tossicità da eccesso di vitamina A (alterazioni dello scheletro).
  • il polmone, anche se molto gradito all'animale, ha un valore nutritivo molto scarso quindi poco adatto ad essere considerato un idoneo alimento per gatti.
  • offrire solo una minima quantità di ritagli di grasso, che non causano solo obesità, ma possono portare alla pancreatite.
  • il bianco d'uovo va cotto. Crudo contiene l'avidina, che distrugge la biotina (una vitamina del gruppo B).
  • ossa e lische non vanno mai usate come alimenti da dare ai gatti, sono molto pericolose perché possono rimanere incastrate o ferire la bocca, l'esofago e il resto dell'apparato digerente.
  • un cambio improvviso di alimentazione può alterare la flora batterica, rendendo più difficile la digestione e causando disturbi intestinali. Il passaggio ad un nuovo tipo di cibo deve avenire gradualmente (nell'arco di 7-10 giorni), iniziando a mescolare il cibo nuovo a quello vecchio in varie proporzioni, fino a quando il gatto è pronto a mangiare solo il cibo nuovo.

 

Pagina 42 di 42

  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42